Alpinismo nelle Dolomiti
Scopri l’essenza dell’avventura verticale tra le cime dolomitiche.
Esperienze per tutti
Dalle Vie Ferrate All’Alpinismo Classico
Salire in vetta alle montagne più iconiche delle Dolomiti insieme a una guida alpina esperta.
L’alpinismo è l’essenza dell’avventura in montagna. È sfida, libertà, contatto diretto con la roccia e la natura incontaminata. Con Dolomites Emotion, potrai vivere esperienze autentiche di alta montagna, accompagnato da una guida alpina UIAGM con oltre 30 anni di esperienza tra le vette delle Dolomiti, Patrimonio Mondiale UNESCO.
Le grandi cime da conquistare
Offriamo ascensioni individuali o di gruppo verso alcune delle cime più spettacolari e impegnative delle Dolomiti:
-
Marmolada – Punta Penia (3343 m): la regina delle Dolomiti, salita su ghiacciaio con vedute mozzafiato.
-
Antelao (3264 m): il “re delle Dolomiti”, slanciato e solitario.
-
Tofana di Mezzo (3244 m) e Monte Cristallo (3221 m): itinerari alpinistici classici con tratti esposti e panorami vertiginosi.
-
Civetta (3220 m): montagna mitica, imponente e selvaggia.
-
Pelmo (3168 m) e Sassolungo (3181 m): tra i più affascinanti massicci dolomitici, ricchi di storia e leggenda.
-
Piz Boé (3152 m), Sorapis, Sass Rigais, e molte altre…
Esperienza, passione, rispetto
La mia missione è trasmettere la passione per la montagna, far scoprire luoghi unici e portare le persone a vivere la montagna in modo consapevole, lontano dalla folla e nel rispetto della natura.
La guida alpina di Dolomites Emotion
Le Dolomiti non sono solo un terreno di gioco per l’alpinista esperto, ma anche un luogo dove imparare, crescere e lasciarsi ispirare. Che tu voglia affrontare una vetta per la prima volta o metterti alla prova su itinerari più tecnici, sarai accompagnato con professionalità, empatia e passione.
Periodo e difficoltà
Le salite alpinistiche sono disponibili da maggio a ottobre, a seconda delle condizioni meteo e nivologiche. Esistono itinerari di diversi livelli di difficoltà, da accessibili ad alpinisti mediamente esperti fino a vie più impegnative riservate agli escursionisti evoluti.